♥️ Italy for Kids ….. mappe a misura di bambino ♥️

Buongiorno Viaggiatori in famiglia,

Oggi vi raccontiamo delle splendide Mappe per i nostri piccoli Viaggiatori create da Italy for Kids

molto comode per la pianificazione del prossimo viaggio alla scoperta delle nostre meravigliose città

Così anche loro si potranno sentirsi in tutto e per tutto i protagonisti di questa nuova storia in famiglia

Tramite simpatici Sticker possono organizzare l’itinerario, in più al suo interno simpatici giochi e spiegazioni sui luoghi visitati queste mappe sono dedicate a tutti i bambini….. alla conoscenza, alla storia…. e alla bellezza del nostro Bel Paese… L’Italia!

A presto Viaggiatori

Nico

Pubblicità

Siena e la Sala dei Costumi del Palio

Ciao Viaggiatori,

come promesso sono qui a raccontarvi il nostro viaggio all’interno dell’ incantevole Sala dei Costumi del Palio, che sarà aperta al pubblico nel mese di Febbraio per la RassegnaFebbraio al Museo” (EnjoySiena).

Al nostro arrivo ci aspettava Michela, la referente dell’Amministrazione Comunale e i nostri piccoli sono stati omaggiati da una sacca di Siena For Kids Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana contenente tutte le info e una guida, la “Divertimappe” di Siena, molto spiegata bene e coinvolgente.Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana

Ci ha spiegato, all’interno del Cortile del Podestà, che i Cavalli e i Fantini il giorno del Palio fanno il loro ingresso da qui sulla Piazza del Campo.Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana

Il Cortile era addobbato per Natale con un presepe e tre alberi di Natale fatti dai bimbi Senesi; Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana infatti le Contrade, veri cuori pulsanti della città, vivono tutto l’anno e si occupano di varie attività fra cui l’intrattenimento dei bambini i quali, per Natale, hanno realizzato le decorazioni per il Cortile. Ci ha spiegato che gli alberi rappresentavano i tre “Terzi” di Siena e precisamente: il Terzo di Camollia con le sue sei Contrade,Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana , Camellia, Contrada, Palioil Terzo di Città con altre sei Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana , Contrade, Città, Palioe il Terzo di San Martino con cinque. Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana , Contrada, San Martino, Palio

Voi vi chiederete…. cosa sono i Terzi? Sono territori dove, al loro interno, si snodano le Contrade (quartieri).Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana , Palio

La Sala dei Costumi ti fa capire cosa vuol dire Il Palio, non è solo una corsa che vediamo in televisione (e ultimamente troppo discussa). Il Palio è storia, Contrade, famiglie, amici, bambini, persone e.. tanto affetto.

L’esultanza che vediamo in televisione, noi non possiamo capirla, è la gioia che esce dall’anima, nel vedere realizzato il Progetto e tutto il lavoro svolto nell’anno. In quel momento capisci la passione e il rispetto che possiamo portare poiché la storia tramandata fino a noi, dovrà essere tramandata ancora nei secoli.

Dovete pensare che le Contrade hanno una propria personalità giuridica retta da uno statuto e vivono esclusivamente e grazie al volontariato e all’autotassazione. Inoltre sono società di mutuo soccorso. Fra le varie attività, in estate, organizzano i campi solari per i bambini al fine di aiutare le famiglie mentre i genitori sono a lavoro. Secondo noi questo è veramente bello e sarebbe un esempio da riscoprire e proporre nelle nostre città. Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana ,Palio

La sala dei Costumi è molto affascinante con i suoi mattoni di cotto; questi locali erano adibiti nel Medioevo come pagamento delle Tasse sulle merci che erano vendute nel Mercato del Campo e, anche dove erano coniate le Monete.

Al suo Interno, troviamo i costumi che sono indossati dai Figuranti nella Passeggiata Storica che precede la corsa del 2 Luglio e del 16 Agosto.

Grazie alla nostra accompagnatrice abbiamo scoperto gli stemmi delle Contrade e quante sono “17”.

Ci è stata spiegata la storia del Palio (che prende il nome da “Pallium” – antico drappo di tessuto pregiato) detto anche Drappellone o, come lo chiamano i senesi “Cencio”.

La Nostra visita a malincuore è giunta alla fine, Michela ci ha accompagnato fino in Piazza del Campo dandoci le ultime spiegazioni sulla Piazza…. E qui apro una parentesi, Jacopo giorni dopo ha scritto un tema sulle vacanze, spiegava di una Piazza a forma di Conchiglia che era divisa in nove spicchi e che riconduceva al Governo dei Nove….. e qui mi sento orgoglioso….di quello che facciamo e ringrazio la Nostra amica Michela Bacconi che con il suo senso di appartenenza a Siena, ci ha donato un’ora di Siena Medievale.

Ringraziamo l’Assessore Politiche per il Turismo Sonia Pallai, per averci dato questa splendida occasione di visitare la Sala dei Costumi nonostante fosse chiusa, ringrazio Elisa Grisolaghi per essermi stata di aiuto e pianificato la visita e infine Michela Bacconi per il suo sapere e gentilezza.

A Presto Viaggiatori

Nico

Mi raccomando mettete 👍 mi piace sulla nostra pagina Facebook Viaggiamoinfamiglia

Tolino il nostro amico di Viaggio e Avventure

Ciao Viaggiatori in Famiglia!
Oggi vi parlo del nostro nuovo amico di viaggi, qui so’ che non tutti la penseranno come me, ma io da accanito lettore di carta stampata e del piacere del Libro ne sono rimasto veramente stupito e ce ne siamo Innamorati….

Vi sto parlando dell’E-book Reader Tolino Vision 4 HD, per noi una grande scoperta, tutti o almeno noi pensavamo che leggere un Libro su un Ereader fosse come utilizzare un Tablet…. Sono due cose nettamente diverse, in questo mese ho cercato e fatto vedere ad amici e colleghi la differenza, e oggi a voi.

Questo modello di Tolino ha un display ad alta definizione da sei pollici , può contenere al suo interno una Biblioteca di 6000 Libri, con una durata di diverse settimane.

Voi vi chiederete cosa c’entra con i nostri viaggi?

C’entra, perché’ con lui si possono programmare scaricando le guide, evitando di portare peso ingombrante.

Poi si possono portare i libri dei nostri piccoli, cosi nel momento del viaggio, loro possono fare un fantastico percorso di fantasia nel mondo dei luoghi immaginari, perché’ ognuno di noi, al momento della lettura ci immedesimiamo e immaginiamo luoghi tutti nostri, quella è la bellezza del libro e della scrittura.

La Meraviglia di Tolino è anche la Smart Light, è possibile leggerlo di notte, senza crear fastidio a nessuno e anche hai nostri occhi, la luce del display varia secondo la giornata e poi è possibile decidere che tipo temperatura vogliamo, senza sforzare i nostri e i loro occhietti.

E’ semplicissimo da usare, basta andare sullo Store della Libreria Ibs e scaricare i libri che desideriamo, in automatico tramite una connessione Wi-Fi saranno scaricati direttamente su Tolino ovunque noi siamo, comodo no?Tolino è resistente all’acqua, potremmo leggere in vasca, al mare, in piscina, e se dovesse cascare involontariamente in acqua o si sporca il Display?Niente Paura! Una passata sotto l’acqua e si lascia per 24 ore asciugare, l’acqua può entrare anche al suo interno, ma non crea problemi.Noi l’abbiamo portato al mare il nostro Tolino in viaggio.Nelle nostre giornate Campestri in Bici,È diventato un amico inseparabile dalla Mattina.Alla sera……La cosa bella di Tolino, è che ha un sistema aperto, questo vuol dire che non siamo obbligati a scaricare solo libri a pagamento e solo dalle librerie Ibs, ma anche gratuitamente, ognuno nella vita può fare quel che vuole, questa idea mi è molto piaciuta.Io da anni avendo la Libreria piena, ho iniziato a utilizzare il prestito interbibliotecario della mia città, vi devo dire che ne sono rimasto sempre soddisfatto.Vi parlo di questo perché con Tolino potreste scaricare direttamente i libri in prestito su MLOL una biblioteca digitale, che ho subito testato.Molto comoda, pensate per le vacanze dei nostri piccoli, quando gli sono dati 2/3 libri da leggere, un unico lettore per tutta la famiglia!La Vostra valigia sarà più leggera e pronta per viaggiare tutti insieme con #Tolinoinviaggio.

A presto amici…. Vado a leggere…