Ciao a tutti,
questa è una bella iniziativa, per far conoscere la storia del latte è formaggio ai nostri bimbi, chi è più fortunato e non vive in città qualcosa sa gia’. Noi siamo stati l’anno scorso a Settembre con nostro figlio di 5 anni.
Nei mesi di luglio, agosto e settembre di venerdi e sabato, possiamo vivere una giornata nelle Malghe e fare l’alpeggio, vorrebbe dire svegliarsi la mattina alle 5
e richiamare le mucche che sono al pascolo
portarle nella stalla, provare la mungitura, scoprire come nascono i formaggi
E vedere la preparazione del Burro
condividere questa bella esperienza con i vostri figli e le persone che sono con voi. Bisogna prenotarsi perchè è a numero chiuso. Dopo aver svolto il lavoro, non manca la colazione del Malgaro, con tutti i prodotti della Malga dove siamo stati ospitati.
Non manca il latte appena munto ( sentirete il vero sapore)
Subito dopo, una bella passeggiata alla scoperta del territorio, con una simpatica guida che ci spiegherà tutto sulla natura e il territorio, noi abbiamo fatto Malga Susine, poi una passeggiata di 8 km alla scoperta delle vecchie mulattiere della guerra e dei punti di vedetta , il Corno della Paura
Per chi volesse può pranzare presso la Malga, e per chi non vuole alzarsi tanto presto nel sito che poi vi darò, avete anche i numeri x eventuali posti x prenotare. Noi siamo rimasti estasiati dà cotanta bellezza, Jacopo si é divertito ,e a Luglio torniamo in Val di Fiemme!!! Venite???

E qui il video della nostra splendida giornata
Ps. Da qui è nata l’idea del Blog e la sua nascita, se volete seguire la nostra pagina mettete mi piace 👍 https://www.facebook.com/viaggiamoinfamiglia
Un saluto
Nico 
