Una giornata in Famiglia al Parco Giardino Sigurtà

Salve Viaggiatori in Famiglia

Vi voglio parlare dello Splendido Parco Giardino Sigurtà, uno dei più bei giardini d’Europa
 
Quest’anno si è classificato come secondo, ma non avendone mai visto uno, vi posso dire che per noi è il primo.
Il motto della famiglia sicurtà “ laboravi fidenter” (“ho lavorato con passione”) tutto vero, la dedizione e la voglia di investire su l’eccellenza italiana li hanno portati a grandi riconoscimenti, come il primo premio grandi giardini italiani nel 2011, nel 2013 come parco più bello d’Italia, e nel 2015 secondo premio di parco più bello d’Europa.
Che cosa dire …… complimenti!
Siamo stati invitai a visitare il parco nella stagione di Tulipanomania


un milione di bulbi e un tripudio di colori e profumi immersi nello splendido scenario del parco.

Diciamo che questo parco carissime famiglie, dovrete godervelo a pieno con i vostri bambini, appena entrati nel parco, ci si addentra in un altro mondo,

che oramai siamo poco abituati a vedere, con la frenesia della città, ci ritroviamo immersi in un polmone verde di natura e quiete,

e per questo motivo vi dico di staccare ogni cosa che non sia la macchina fotografica, via cellulari di mano , plaid e un buon libro di fiabe…perché no!!

La parte maestosa del parco è questa distesa di prato verde brillante, un sinuoso movimento di leggere salite e discese quasi a definire il colore e la luce del manto erboso

non si può non rimanere incantati da questo dipinto ….ovviamente poi  ci sono gli alberi i fiori che fanno da cornice .

Nostro figlio vedendo le distese del Grande Tappeto Erboso, ci ha chiesto se poteva correre, gli abbiamo detto che assolutamente doveva farlo….
E via corse erotoloni nel verde, per poi rilassarsi su una delle tante panchine che ti lasciano ammirare lo splendore di madre natura.
 
 
Peccato che la stagione e solo all’inizio, una passeggiata a piedi nudi nella natura, sarebbe stata bellissimo, volgendo lo sguardo, troverete sempre colori e fioriture diverse.
 

Il parco è visitabile tramite un trenino turistico che vi accompagna spiegandovi cosa state vedendo , poi si possono  noleggiare bici, golf-cart, e naturalmente a piedi.
La nostra preferenza, è stata fare un primo giro con il trenino panoramico, una visita a 360 gradi su tutto il parco, per poi perdersi a piedi nelle distese, passando per laghetti con fior di loto in fioritura

e trovandosi alla scoperta di un Castelletto nascosto dalla vegetazione.

Ogni salita e discesa nel parco ci ha portato alla scoperta di laghetti che non ti aspetti e che ospitano delle bellissime Carpe Giapponesi o Koi.
 

 
Ci siamo ritrovati alle porte di un bellissimo Labirinto costruito nel 2011 con 1500 esemplari di Tasso che circondano una Bellissima Torre circolare da cui si può osservare lo splendido Scenario
Il Parco ha un ricco calendario di eventi dedicato a tutti, da Jeans & Mamy per scatenare la fantasia in laboratori di riciclo di jeans, alle Mille Miglia che faranno tappa presso il Parco, passando per gli artisti di strada Buskers Park per la gioia dei grandi e piccini, Giochi al parco con i giochi di una volta, dalle Carrozzealle serate Yoga per passare alla Tosatura delle pecore…. Insomma per grandi e piccini e per tutte l’età vi rimando direttamente al link http://www.sigurta.it/gli-eventi-del-parco
Tutto questo è lo splendido Parco Giardino Sigurtà voluto da un Sogno del Dottor Carlo Sigurta’ e che oggi con passione e impegno viene portato avanti da Magda e Giuseppe Inga Sigurtà e che noi ringraziamo insieme alla Sig.ra Roberta Gueli che ci hanno dato la possibilità di visitarlo e presentarlo a voi.
Un saluto da Viaggiamo in Famiglia
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...