Mio figlio era molto incuriosito, ci siamo recati a Campotizzoro un piccolo paese del comune di San Marcello Pistoiese in provincia di Pistoia, ubicato nella montagna Pistoiese.
Sono sempre stato incuriosito da quest’Azienda, ci sono sempre passato per andare a sciare all’Abetone, ma non pensavo che celasse questo grande segreto (se cosi vogliamo pensare).
Ci siamo recati presso il Museo e Rifugi della S.M.I ( Società Metallurgica Italiana),questo paese fu creato dalla Famiglia Orlando.
Prima del loro arrivo il paese era inesistente, in solo sei mesi ci fu l’insediamento industriale,
furono create le varie fabbriche e gli appartamenti per gli operai, pensate bene che già nel 1912 furono fatti appartamenti con il bagno, cosa che non si potevano permettere nemmeno i cittadini, fu costruita per prima una Chiesa per il paese e poi la scuola e un asilo tutto comunicante con la fabbrica per garantire la vicinanza con le madri che lavoravano, sale da ballo, tutto a misura di operaio, perché il benessere delle maestranze portava lo stesso a lavorare bene e a produrre bene…. Cose che oggi giorno ci stiamo dimenticando.
Comunque tutto ciò aveva un indotto di 7000 operai, fra quelli del villaggio, e dei paesi vicini.
La visita inizia davanti ad un plastico che è la ricostruzione del paese …sì perché l’azienda è diventata tutt’uno con il paese costruendo tutto l’occorrente per la vita in fabbrica e fuori.
Qui scopriremo pian piano cosa creava quest’azienda, il lavoro principale erano le munizioni, so che non è il momento di parlare di armi e pistole, ma questa è storia, qui si vedono i primi pionieri che hanno creato aziende a misura di uomo, dove veniva prima l’operaio, e dove erano creati svaghi anche per loro dopo il lavoro, io voglio far capire la vita di un tempo di oggi ….e del domani.
Dopo di loro sono venute Olivetti, e Luisa Spagnoli con la Perugina, persone che hanno creato imperi, ma che hanno sempre avuto una certa considerazione verso i loro dipendenti, nella scuola della S.M.I era insegnato il lavoro e sono usciti operai specializzati, con diplomi molto importanti riconosciuti all’estero, ragazzi che si sono trasferiti anche all’estero perché molto ricercati.
Quest’azienda non ha solo creato Munizioni, sono stati molto polivalenti nella loro vita, creavano stoviglie in Alpacca, pionieri dei primi ferri da Stiro elettrici, Spilli da balia, Grammofoni e il famoso cavo Pirotenax, utilizzato tuttora per riscaldare i tratti di strade molto ghiacciati, infatti, il paese ne faceva uso.
Comunque vi racconteranno direttamente tutto le guide, il fatto è che questa fabbrica molto importante si è dovuta difendere nel 1941, dovettero creare dei rifugi anti aerei, con sette entrate, dove i dipendenti e cittadini dei paesi vicini durante i bombardamenti ne potevano fare uso, conteneva fino a 7000 persone.
Siamo scesi fino a 20 metri sotto terra,
ci è sembrato di tornare indietro nel tempo e nella storia, dove ho spiegato a mio figlio il motivo di questo rifugio,
ho spiegato che questi sono i peccati dell’uomo e la stupidità e l’avarizia, oggi rimasta uguale ma mescolata con la religione, ho cercato di respirare e immedesimarmi in quegli operai e in quei momenti di pura paura, è rimasta intatto il locale infermeria uomini,
con trentasei posti letto a castello, sembrava di essere in un lager…. Solo che questo serviva a salvare….
La nostra visita è finita al momento della risalita all’aria aperta,
un’esperienza costruttiva e riflessiva …oggi ci sembra un mondo lontano, il momento che stiamo vivendo, è fatto di attacchi terroristici ma viviamo comunque nel benessere e tendiamo a proseguire con la nostra vita….a quei tempi la vita proseguiva con la guerra in casa…si lavorava per la guerra….
Terminata la visita ci siamo spostati strada facendo al Ponte Sospeso sul torrente Lima si trova a Mammiano Basso. Fu inaugurato nel 1922; è lungo 220 metri e raggiunge un’altezza nel suo punto maggiore di 36 metri.
Pensate che è stato il primo ponte sospeso più lungo del mondo. I Nostri bimbi rimarranno a bocca aperta. Penseranno subito a Indiana Jones
Oggi il ponte rappresenta un’importante meta turistica, ma quando fu costruito era una scorciatoia molto utile per chi doveva attraversare la vallata; ad esempio era molto utile per gli operai che dovevano raggiungere lo stabilimento di Campotizzoro.
L’idea di realizzare un ponte fu di Vincenzo Douglas, all’epoca direttore della S.M.I, e nel giro di due anni i ponte fu costruito e inaugurato.
Diciamo che fa un pò effetto, io l’ho fatto tutto, ma quando si arriva alla metà il ponte dondolicchiava, però trovarsi al centro con il fiume che scorre…. Il panorama…. La natura…. Diventi un tutt’uno con la Natura
Come concludere una giornata così piena di emozioni….basta passeggiare per Pistoia cittadina storica molto bella la sua piazza del Duomo, molto alla moda piena di ristorantini e locali per aperitivi…..
Viaggiatori la nostra giornata è volta al termine.
Vi auguriamo tanti bei viaggi in famiglia.
Link Utili:
Istituto di Ricerche Storiche e Archeologiche di Pistoia