♥️ Italy for Kids ….. mappe a misura di bambino ♥️

Buongiorno Viaggiatori in famiglia,

Oggi vi raccontiamo delle splendide Mappe per i nostri piccoli Viaggiatori create da Italy for Kids

molto comode per la pianificazione del prossimo viaggio alla scoperta delle nostre meravigliose città

Così anche loro si potranno sentirsi in tutto e per tutto i protagonisti di questa nuova storia in famiglia

Tramite simpatici Sticker possono organizzare l’itinerario, in più al suo interno simpatici giochi e spiegazioni sui luoghi visitati queste mappe sono dedicate a tutti i bambini….. alla conoscenza, alla storia…. e alla bellezza del nostro Bel Paese… L’Italia!

A presto Viaggiatori

Nico

Pubblicità

Relax in Toscana dove?

Buongiorno Viaggiatori in Famiglia?

Oggi vi presento il meraviglioso Agriturismo Le Gore nella Maremma Toscana, un piccolo Borgo Ristrutturato tra natura e l’armonia dei Paesaggi maremmani

Avrete la possibilità di rilassarvi ma allo stesso momento potreste visitare le bellissime Città del Tufo ” Pitigliano, Sorano, Sovana ” senza dimenticare le Terme di Saturnia.

Cari Viaggiatori è un’ Azienda biologia di 15 Ettari immersa in questi splendidi luoghi.

Ecco le offerte per voi dal 3 Aprile al 20 Aprile euro 30 a persona Colazione inclusa

Dal 6 Maggio al 24 maggio solo presentandosi come Viaggiamo in famiglia avrete euro 30 a persona con colazioni.

Cosa aspettate!

La Maremma e i suoi luoghi sono meravigliosi.

A presto

Nico

Il mio nuovo Compagno di Viaggio …Columbus!!!

Buongiorno viaggiatori in famiglia,

Oggi vi presento il mio nuovo zaino per le nostre passeggiate alla scoperta delle città soprattutto ora che inizia la bella stagione! Ringrazio Columbus Discover Nature per questo bellissimo zaino capiente Modello Austral 30 L è molto comodo perché oltre ad avere due grandi tasche, abbiamo anche due porta bottiglie laterali che con i bimbi sono molto comode, mai più senza acqua con loro!

Come potete vedere è molto spaziosa la sua tasca frontale dove possiamo mettere le nostre guide alcune penne per tenere nota invece nella tasca secondaria abbiamo la possibilità di inserire un Notebook da 17″, per capirsi è veramente ampio e Comodo Una Tasca nascosta contiene il copri zaino, utile in caso di pioggia e con il Logo catarifrangente due comodi spallacci e lo schienale imbottito e areato e molto confortevole cinturone regolabile e cinghia pettorale con fischietto nella chiusura…. che bella idea! Diciamo che mio figlio ha notato subito il piccolo fischietto incastonato nella cinghia Pettorale.

Vi devo dire che è molto confortevole e leggero e che da oggi sarà per me molto indispensabile…. guai a chi me lo tocca😂.

Vi Saluto e vi consiglio di dare uno sguardo ai prodotti della Columbus che oltre a Zaini hanno tutto quello che serve per stare all’aria Aperta!

A Presto

Nico

Siena e la Sala dei Costumi del Palio

Ciao Viaggiatori,

come promesso sono qui a raccontarvi il nostro viaggio all’interno dell’ incantevole Sala dei Costumi del Palio, che sarà aperta al pubblico nel mese di Febbraio per la RassegnaFebbraio al Museo” (EnjoySiena).

Al nostro arrivo ci aspettava Michela, la referente dell’Amministrazione Comunale e i nostri piccoli sono stati omaggiati da una sacca di Siena For Kids Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana contenente tutte le info e una guida, la “Divertimappe” di Siena, molto spiegata bene e coinvolgente.Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana

Ci ha spiegato, all’interno del Cortile del Podestà, che i Cavalli e i Fantini il giorno del Palio fanno il loro ingresso da qui sulla Piazza del Campo.Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana

Il Cortile era addobbato per Natale con un presepe e tre alberi di Natale fatti dai bimbi Senesi; Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana infatti le Contrade, veri cuori pulsanti della città, vivono tutto l’anno e si occupano di varie attività fra cui l’intrattenimento dei bambini i quali, per Natale, hanno realizzato le decorazioni per il Cortile. Ci ha spiegato che gli alberi rappresentavano i tre “Terzi” di Siena e precisamente: il Terzo di Camollia con le sue sei Contrade,Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana , Camellia, Contrada, Palioil Terzo di Città con altre sei Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana , Contrade, Città, Palioe il Terzo di San Martino con cinque. Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana , Contrada, San Martino, Palio

Voi vi chiederete…. cosa sono i Terzi? Sono territori dove, al loro interno, si snodano le Contrade (quartieri).Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana , Palio

La Sala dei Costumi ti fa capire cosa vuol dire Il Palio, non è solo una corsa che vediamo in televisione (e ultimamente troppo discussa). Il Palio è storia, Contrade, famiglie, amici, bambini, persone e.. tanto affetto.

L’esultanza che vediamo in televisione, noi non possiamo capirla, è la gioia che esce dall’anima, nel vedere realizzato il Progetto e tutto il lavoro svolto nell’anno. In quel momento capisci la passione e il rispetto che possiamo portare poiché la storia tramandata fino a noi, dovrà essere tramandata ancora nei secoli.

Dovete pensare che le Contrade hanno una propria personalità giuridica retta da uno statuto e vivono esclusivamente e grazie al volontariato e all’autotassazione. Inoltre sono società di mutuo soccorso. Fra le varie attività, in estate, organizzano i campi solari per i bambini al fine di aiutare le famiglie mentre i genitori sono a lavoro. Secondo noi questo è veramente bello e sarebbe un esempio da riscoprire e proporre nelle nostre città. Siena, Viaggiamoinfamiglia , Toscana ,Palio

La sala dei Costumi è molto affascinante con i suoi mattoni di cotto; questi locali erano adibiti nel Medioevo come pagamento delle Tasse sulle merci che erano vendute nel Mercato del Campo e, anche dove erano coniate le Monete.

Al suo Interno, troviamo i costumi che sono indossati dai Figuranti nella Passeggiata Storica che precede la corsa del 2 Luglio e del 16 Agosto.

Grazie alla nostra accompagnatrice abbiamo scoperto gli stemmi delle Contrade e quante sono “17”.

Ci è stata spiegata la storia del Palio (che prende il nome da “Pallium” – antico drappo di tessuto pregiato) detto anche Drappellone o, come lo chiamano i senesi “Cencio”.

La Nostra visita a malincuore è giunta alla fine, Michela ci ha accompagnato fino in Piazza del Campo dandoci le ultime spiegazioni sulla Piazza…. E qui apro una parentesi, Jacopo giorni dopo ha scritto un tema sulle vacanze, spiegava di una Piazza a forma di Conchiglia che era divisa in nove spicchi e che riconduceva al Governo dei Nove….. e qui mi sento orgoglioso….di quello che facciamo e ringrazio la Nostra amica Michela Bacconi che con il suo senso di appartenenza a Siena, ci ha donato un’ora di Siena Medievale.

Ringraziamo l’Assessore Politiche per il Turismo Sonia Pallai, per averci dato questa splendida occasione di visitare la Sala dei Costumi nonostante fosse chiusa, ringrazio Elisa Grisolaghi per essermi stata di aiuto e pianificato la visita e infine Michela Bacconi per il suo sapere e gentilezza.

A Presto Viaggiatori

Nico

Mi raccomando mettete 👍 mi piace sulla nostra pagina Facebook Viaggiamoinfamiglia

Meravigliosa Toscana in Viaggio verso Siena

Buongiorno Viaggiatori,

Passato bene il fine anno?

Sono super contento, il mio primo viaggio di due giorni Gruppo in Famiglia è ben riuscito Siena 11 persone budget a persona 50 euro , da Agosto fino a una settimana prima di partire ho cercato al meglio di ottimizzare i tempi e i ristoranti giusti per grandi, piccini e Gluten Free…. ma è stato bellissimo!Siena eravamo tre famiglie con ognuno la sua Camera e bagno in una splendida Villa Villa Agostoli con in panorama bellissimoCrediti Villa Agostoli Siena e le campagne Senesi.Terre di Siena Ho preparato le tappe prima della partenza e abbiamo visitato la Splendida San GimignanoSan Gimignano con le sue maestose TorriSan Gimignano per poi fermarsi a pranzo già prenotato al Bar dell’Orso veramente caratteristico Bar dell’orsoe con ottimi piatti del luogo.Bar dell’orsoPer finire il bellezza una passeggiata tra le splendide mura di Monteriggioni

Ma ahimè il tempo nel pomeriggio è stato un po’ tiranno e siamo dovuti scappare per dirigerci verso Siena,

Villa Agostoli dove grazie all’Assessore Politiche per il Turismo Sonia Pallai e Enjoy Siena abbiamo avuto la possibilità di visitare nonostante la chiusura e le festività la Sala dei Costumi del Palio ….. un piccolo gioiello ricco di storia….. che vi racconteremo a breve…..Sala dei Costumi del Palio Ma il Nostro Viaggio non è finito qui!

Vi Racconteremo di San Galgano e della Spada nella Roccia …. siiii…. proprio quella vera!San Galgano Seguiteci anche su La nostra pagina Facebook

A presto Cari Viaggiatori