Il mio nuovo Compagno di Viaggio …Columbus!!!

Buongiorno viaggiatori in famiglia,

Oggi vi presento il mio nuovo zaino per le nostre passeggiate alla scoperta delle città soprattutto ora che inizia la bella stagione! Ringrazio Columbus Discover Nature per questo bellissimo zaino capiente Modello Austral 30 L è molto comodo perché oltre ad avere due grandi tasche, abbiamo anche due porta bottiglie laterali che con i bimbi sono molto comode, mai più senza acqua con loro!

Come potete vedere è molto spaziosa la sua tasca frontale dove possiamo mettere le nostre guide alcune penne per tenere nota invece nella tasca secondaria abbiamo la possibilità di inserire un Notebook da 17″, per capirsi è veramente ampio e Comodo Una Tasca nascosta contiene il copri zaino, utile in caso di pioggia e con il Logo catarifrangente due comodi spallacci e lo schienale imbottito e areato e molto confortevole cinturone regolabile e cinghia pettorale con fischietto nella chiusura…. che bella idea! Diciamo che mio figlio ha notato subito il piccolo fischietto incastonato nella cinghia Pettorale.

Vi devo dire che è molto confortevole e leggero e che da oggi sarà per me molto indispensabile…. guai a chi me lo tocca😂.

Vi Saluto e vi consiglio di dare uno sguardo ai prodotti della Columbus che oltre a Zaini hanno tutto quello che serve per stare all’aria Aperta!

A Presto

Nico

Pubblicità

Il Nostro Viaggio continua sulle spiagge di Tropea…

Cari Viaggiatori in Famiglia,

Il Nostro Viaggio continua alla scoperta delle spiagge di Tropea, 

Due spiagge divise dal sorprendente Santuario della Madonna dell’isola 

Dal Santuario abbiamo un ampia veduta su tutta Tropea 

e le spiagge, dove noi ci siamo tuffati per fare Snorkeling

Ricche di piccoli anfratti e piccole grotte, 

dove nostro figlio ha potuto osservare lo splendore marino

Tropea è tutto questo, una soleggiata città, che dall’alto osserva

Il profondo del mare, le sue spiagge, lo Stromboli e le Eolie…… un tripudio di Colori 


Il Nostro Viaggio non è finito….. altre spiaggie e poi via al Museo di Reggio Calabria per ammirare i Bronzi ….. volete un anteprima?

Jacopo era estasiato 


STAY TUNED 

Info

  • Parcheggio e ombrellone e lettini 15 euro per tutto il giorno 
  • Il Luglio la città non è ancora piena di turisti, sarebbe il mese migliore, ferie permettendo
  • Vi consiglio di girare Tropea in serata, perché dai tre affacci sul mare potrete vedere il tramonto con lo Stromboli 

Cala Grande Monte Argentario….Le nostre vacanze

Buongiorno Viaggiatori in Famiglia!!

Questa estate abbiamo deciso di visitare le calette del Monte Argentario.

Oggi vi porteremo a Cala Grande, uno spettacolo della natura che si è aperto alla nostra vista dopo 15/20 minuti di camminata.

image

La passeggiata non è difficile, la prima parte è in discesa su strada asfaltata e mentre l’ultimo tragitto si trova nell’ affascinate macchia di Lecci l’antico sentiero del fosso del Cauto, vi consigliamo delle belle scarpe comode e mi raccomando acqua a volontà poiché siete allo stato brado nella natura… sennò che divertimento c’è!

DSC_0106_edited

Per gli amanti del sole consiglio appena scese le scalette di spostarsi sulla sinistra vicino alla grotta e vicino alla riva, questi sono i punti baciati dal primo sole della mattina, perché Cala Grande essendo a ridosso del Monte Argentario sarà in pieno sole dalle 14 in poi, noi siamo scesi presto la mattina alle 8.30 nell’ora piu’ bella, quando ancora è deserta.

DSC_0094_edited

Appena arrivati, tutti insieme non abbiamo potuto resistere nel tuffarsi e fare una bella nuotata con le maschere in questo splendido e limpido paradiso, sotto di noi un tripudio di pesci e ricci di mare, nostro figlio è rimasto affascinato da cotanta bellezza, che è stato quasi tutto il giorno in acqua.

image

La nostra giornata è finita presto, alle 17 ci siamo incamminati verso la macchina, ma a voi la scelta, tanti turisti verso quest’ora scendono per vedere lo splendido panorama del tramonto.

image

Consigli di viaggio:

  • Presso APT di Porto Santo Stefano vi possono lasciare la cartina del Monte Argentario con i relativi percorsi per arrivare alle calette il tutto gratuitamente.
  • Scarpe comode, perché’ un tratto di strada è asfaltato, ma il resto è in mezzo al bosco.
  • Per info su i passaggi per le calette, inviatemi una richiesta via mail che vi mando il pdf
  • Acqua e per chi non ama i ciottoli materassini o stuoini  per gli scogli.
  • Da non dimenticare maschera e boccaglio e buon divertimento con tutta la famiglia…..
  • Per il parcheggio consiglio di arrivare presto la mattina verso le 8.30

A presto …a breve la prossima caletta!!!

DSC_0125_edited - Copia