♥️ Italy for Kids ….. mappe a misura di bambino ♥️

Buongiorno Viaggiatori in famiglia,

Oggi vi raccontiamo delle splendide Mappe per i nostri piccoli Viaggiatori create da Italy for Kids

molto comode per la pianificazione del prossimo viaggio alla scoperta delle nostre meravigliose città

Così anche loro si potranno sentirsi in tutto e per tutto i protagonisti di questa nuova storia in famiglia

Tramite simpatici Sticker possono organizzare l’itinerario, in più al suo interno simpatici giochi e spiegazioni sui luoghi visitati queste mappe sono dedicate a tutti i bambini….. alla conoscenza, alla storia…. e alla bellezza del nostro Bel Paese… L’Italia!

A presto Viaggiatori

Nico

Pubblicità

Hotel per Famiglie…. bimbi gratis ed economici

Buongiorno Viaggiatori.

Ecco gli ultimi aggiornamenti, gli Hotel Starhotels hanno un programma per Famiglie 2 bimbi gratis fino a 12 anni.

Ultimo aggiornamento, la Catena di Hotel B&B Hotel ne ha aperto uno a Genova e ne possiamo trovare anche all’estero.

Inoltre abbiamo a prezzi convenienti la catena di Hotel Tulip Inn che è un internazionale ed ha dei buoni prezzi.

Senza dimenticare la Holiday inn dove i bimbi sono gratis in due es hanno un programma tutto speciale per loro… qui ci raccontiamo Kids eat Free

Mentre per viaggiare a Londra molto interessanti sono la catena Travelodge e Premier Inn

E come sempre vi riporto al vecchio post dove vi spiego il tutto Hotel economici per viaggiare con i nostri bimbi

Il mio nuovo Compagno di Viaggio …Columbus!!!

Buongiorno viaggiatori in famiglia,

Oggi vi presento il mio nuovo zaino per le nostre passeggiate alla scoperta delle città soprattutto ora che inizia la bella stagione! Ringrazio Columbus Discover Nature per questo bellissimo zaino capiente Modello Austral 30 L è molto comodo perché oltre ad avere due grandi tasche, abbiamo anche due porta bottiglie laterali che con i bimbi sono molto comode, mai più senza acqua con loro!

Come potete vedere è molto spaziosa la sua tasca frontale dove possiamo mettere le nostre guide alcune penne per tenere nota invece nella tasca secondaria abbiamo la possibilità di inserire un Notebook da 17″, per capirsi è veramente ampio e Comodo Una Tasca nascosta contiene il copri zaino, utile in caso di pioggia e con il Logo catarifrangente due comodi spallacci e lo schienale imbottito e areato e molto confortevole cinturone regolabile e cinghia pettorale con fischietto nella chiusura…. che bella idea! Diciamo che mio figlio ha notato subito il piccolo fischietto incastonato nella cinghia Pettorale.

Vi devo dire che è molto confortevole e leggero e che da oggi sarà per me molto indispensabile…. guai a chi me lo tocca😂.

Vi Saluto e vi consiglio di dare uno sguardo ai prodotti della Columbus che oltre a Zaini hanno tutto quello che serve per stare all’aria Aperta!

A Presto

Nico

Lenovo Yoga Book…. compagno di viaggio

Cari Viaggiatori in Famiglia,

Oggi vi parlo di un Tablet 2 in 1 molto comodo a mio avviso.

Può essere un tablet ma allo stesso momento abbiamo la comodità di una tastiera nascosta Halo Kayboard , posizionando il Tablet Yoga in modalità Pc come per magia lei apparirà

Ad ogni tocco sentiremo una leggera vibrazione sotto i nostri polpastrelli, allo stesso tempo potremmo utilizzare il Touch Screen.

Un prodotto ultra sottile e leggero e molto bella la sua cerniera che la mia fantasia mi riporta alle Canne di Bambù Giapponesi

La bellezza di questo Tablet non è finita, all’interno della confezione troverete la simpatica e intuitiva Real Pen penna a stilo a duplice utilizzo.

Scrive come una Penna e appoggiando il suo Block Notes magnetico possiamo prendere appunti e disegnare direttamente sul Tablet basta premere l’icona della penna sulla Halo Keyboard

E qui abbiamo il duplice utilizzo anche per noi Viaggiatori, i nostri bimbi nel momento del viaggio potranno sbizzarrire la loro fantasia!!

Info Utili

  • Autonomia batteria 15 ore
  • Rotazione a 360 gradi
  • Disponibile sia Android che Windows
  • Possibilità di disegnare a mano libera
  • Porta hdmi
    • Un Fine settimana a Milano…Lego Store e Novotel…un connubio Perfetto!

      Ciao a tutti Viaggiatori in Famiglia,I Primi di dicembre abbiamo deciso di tornare a Visitare Milano, eravamo troppo curiosi di scoprire il nuovo Lego Store più grande D’Italia, e con l’occasione sfruttare la prima domenica del mese per vedere i musei gratuitamente.
      Carissimi Viaggiatori, per il pernottamento ci siamo recati al Novotel Cà Granda zona Milano Nord, fanno parte del gruppo Accor Hotel, se vi ricordate bene, ve ne parlo sempre di questa catena, presso il Novotel si può pernottare fino a due bimbi di 16 anni gratuitamente in camera con i genitori e la colazione è gratuita, per chi si fosse dimenticato ecco qui il link https://viaggiamoinfamiglia.com/2016/01/28/hotel-economici-per-viaggiare-con-i-nostri-figli/ questa volta non eravamo soli ma con una coppia di amici e un amichetto di Jacopo.
      Appena arrivati in Hotel, lo staff gentilissimo ha regalato ai nostri piccoli dei gadget molto carini, non abbiamo dovuto attendere per nulla le camere perché’ erano già pronte già alle 9.30, cosa ancor più gradita è stata avere le camere comunicanti, i bimbi sono andati pazzi nel passare da una camera all’altra e cosi diciamo che ci siamo sentiti come se fossimo a casa nostra.
      Nella hall a disposizione dei bimbi un grazioso tavolino Tablet, dove loro la sera si sono messi a giocare a vari giochi mentre i grandi hanno potuto fare delle chiacchere al Bistrò 
      Vi parlo del Novotel perché’ tutto questo è stato eccezionale, pensate che per la cifra di circa 85 euro a camera abbiamo avuto il parcheggio sotterraneo, la prima colazione, una camera matrimoniale con un divano letto, e due biglietti giornalieri per famiglia per tutti i trasporti ….cosa volere di più!!!!
      La metro si trova a soli 10 min. dall’Hotel, e da li è iniziata la nostra stupenda giornata Milanese, Jacopo e il suo Amichetto erano agitatissimi, la metro per loro è sempre una nuova scoperta e poi ……. Delle piccole vocine ci chiedevano…Quando apre la Lego? Fra quanto andiamo alla Lego?
      Dall’Hotel al Duomo ci vuole all’incirca 15 min., dobbiamo fare un cambio di Linea a Zara, noi avevamo la Lilla e ora prendiamo la Gialla, ritorniamo in superficie e come per magia ci troviamo direttamente davanti al Duomo…. Uno splendore di Architettura che con la sua maestosità ti fa sentire piccolo, e nostri piccini chissà come si sentono loro!!!!
      Una passeggiata in Galleria Vittorio Emanuele non poteva non mancare, ma delle piccole vocine continuavano a cantare un ritornello….Lego….Lego….Lego..Lego…
      Allora abbiamo fatto un patto, se prima ci concedevano un caffè alla Rinascente, dovete sapere che all’ultimo piano oltre alla ristorazione si trova uno splendido terrazzo che si affaccia sulle guglie del Duomo, ed è un bellissimo belvedere.
      Abbiamo dovuto abbandonare le mamme per loro sommo dispiacere alla Rinascente….. ahahah per andare tra ometti alla Lego Store in Piazza San Babila, pochi minuti a piedi dal Duomo.
      Ed eccoci finalmente arrivati!
      Ci siamo dovuti mettere un attimo in coda, ma l’attesa è durata poco, perché comunque le vetrine ci tenevano occupati con l’immaginazione, vi devo dire che lo immaginavamo molto più maestoso, sono due grandi stanze su due piani ricche di Lego, al piamo sotto troviamo oltre alle casse il Pick a Brick, grazie al quale sarà possibile acquistare mattoncini sfusi tra una vastissima scelta di pezzi disponibili dove si possono prendere con i bicchieroni i pezzi che vogliamo, troviamo i Poliziotti Lego che fanno la guardia al negozio, uno stupendo Duomo di Milano tutto in mattoncini, e con le vetrate colorate, un capolavoro d’ingegneria, al piano superiore, la morte nera di Star Wars, la casa di Gostbusters, il camioncino del Volkswagen, di cui mi sono innamorato, e una zona dove i piccoli posso costruire con l’immaginazione tutti i lego che vogliono.
      Per chi vorrà scoprire il proprio alter ego in versione minifigure, basterà scannerizzare la propria mano sull’apposita postazione del Lego Minifigures Scanner, comunque tutto meraviglioso ….
      Salutiamo la Lego e andiamo a pranzare, perché’ la prossima tappa è il Planetario che apre alle 15.
      Nel Raggiungere il Planetario a Porta Venezia facciamo una deviazione, ho portato i miei amici a conoscere la Milano Nascosta, la Ca’ dell’Oreggia, la casa con l’orecchio, un vecchio citofono di pietra, oramai in disuso a forma di orecchio, dove la legenda narra che bisbigliando un desiderio nell’orecchio, esso si avveri, e dove noi grandi ne abbiamo espressi molti.
      Il Planetario è un luogo molto affascinate, con le sue sedie di legno girevoli la sua cupola e il suo misterioso proiettore che ci ha portati per un’oretta nel mondo delle stelle, oggi giorno con tutto l’inquinamento luminoso facciamo fatica a vedere nella sua tanta bellezza.
      Per la gioia dei nostri nanetti presso i giardini Indro Montanelli adiacente al Planetario per la decima edizione si trova il Villaggio delle Meraviglie, dal 3 dicembre al 8 gennaio un fantastico villaggio ricco di eventi, il pattinaggio sul ghiaccio, la casa di Babbo e Mamma Natale, la giostra degli elfi, zuccheri filati e dolci per tutti.
      Per finire in bellezza la giornata ci siamo recati sui Navigli, erano vestiti a festa, le luci si riflettevano sul canale e sembrava in prospettiva un grande Albero di Natale.
      Tempo per una pizza in centro e poi a nanna, perché’ i nanetti da quando sono usciti con il loro Lego regalo, non hanno fatto altro che dire…QUANDO TORNIAMO AL NOVOTELLLLLLL….. beata infanzia, noi distrutti a letto e loro a montarsi i Lego!!!!
      La cosa che amo ancor di più è la colazione in Hotel, scendere in sala e trovare tutte le prelibatezze e mangiare tutto ciò che non mangeresti a casa tua ….ahahahah non ditemi che non capita anche a voi!!!
      Ecco ci siamo tolti la voglia dei Pancakes, finalmente li ho assaggiati e devo dire che sono squisitissimi con lo sciroppo di acero e con la variante marmellata, ma diciamo che di varianti a colazione ce ne erano molte……
      Dopo aver fatto una splendida colazione…via che si riparte per il nostro secondo giorno alla scoperta di Milano!!!
      Questa mattina tappa al Grattacielo della Regione Lombardia, dovete saper che ogni domenica il 39° piano è aperto al pubblico per ammirare la città dall’alto.
      Eccoci arrivati!!!
      Uno sguardo alla splendida struttura e all’architettura e via alla visita, il nostro ascensore ci ha portato in soli trenta secondi al 39° piano….. ci si sono tappati gli orecchi!!!!
      Ed ecco lo splendore che si volge verso il nostro sguardo, possiamo osservare le vecchie e nuove architetture, dalla Stazione Centrale di Porta Garibaldi al Pirellone e dalle Case Terrazze Milanesi.
      Per nostra fortuna abbiamo fatto amicizia con un simpatico signore che ci ha dato qualche delucidazione su Milano, spiegandoci che il Pirellone è l’unico grattacielo interamente fatto di cemento armato, e che un tempo non si poteva costruire più alti della Madonnina del Duomo, e che per ovviare questo problema nei grattacieli in cima alla punta è stata messa una Madonnina come quella del Duomo e il gioco è fatto!!!
      Davanti a noi i nuovi grattacieli denominati Bosco Verticale ricchi di vegetazione, e tutta la nuova zona residenziale con i giardini in fase di finitura, tutto ciò molto bello, però come siamo alti!!!
      E via che scendiamo, perché non è mica finita qui, dobbiamo ripartire per Castello Sforzesco, oggi ci sono i musei gratis, e possiamo visitare la Pietà di Rondanini, e poi fare una passeggiata nel castello e in tutto lo splendido Parco Sempione!
      La colazione l’abbiamo digerita e si avvicina l’ora di pranzo, perché’ non passare in quel localino molto carino che avevamo notato?
      Eccoci da That’s Vapore con i sui coloratissimi cestini di pietanze crude da cuocere al vapore, per un giorno facciamo i salutisti, e poi è molto carino per i nostri piccoli, pareti fatte con finto prato, i tavolini con tovagliette dove potranno disegnare con i gessetti a loro disposizione.
      Ultima passeggiata per il quadrilatero della moda in centro e poi con un po’ di tristezza ritorniamo in Hotel a riprendere le nostre macchine.
      La tristezza è una malinconia buona non fraintendetemi, perché’ quando stai bene e hai visitato un luogo nuovo e vedi i tuoi figli soddisfatti per tutto ciò che hai fatto, sei contento e vorresti non finisse mai.
      E comunque aveva ragione Giovanni D’anzi quando cantava…..

      Milan l’è un gran Milan….


      A Presto Viaggiatorei…