Nell’ incantevole Nobile Borgo di Montepulciano si trova questo splendido luogo incantato, un’esperienza rilassante tra storia e natura.

Chiudete gli occhi e pensate di svegliarvi al mattino con il suono della natura, circondati dai filari di vigne ed un paesaggio dolce e leggiadro delle colline Toscane

Qui si trova San Bartolomeo di Caselle una Chiesetta del XIII secolo,

restaurata e creati due appartamenti all’interno della canonica,

mentre poco più’ distante troviamo Villa Benefizio,

un incantevole resort wellness

un resort con sei camere, con arredi moderni e di design, su due piani

vi potrete rigenerare e ritrovare voi stessi con il contatto della natura. Tutto circondato da un ampio parco, con un’ampia piscina,

In questo luogo si può ritrovare il proprio io, respirando a pieni polmoni la bellezza che ci circonda, riscoprire la natura fin dalla mattina, la sala colazione a l’affaccio sull’orto botanico dove tutte le verdure, frutteti, e tanti altri prodotti sono a km zero.

La struttura è adiacente al Parco di Villa Trecci che è uno dei più belli giardini privati d’Italia, pensato e realizzato da Cinzia e Adelmo, potrete passeggiare alla scoperta delle bellezze che si trovano al suo interno e che nelle varie ore del giorno cambiano colori e scenari come fosse un teatro a cielo aperto, tra il giardino delle piante grigie, il boschetto, il roseto,

la grande aiuola delle graminacee,

il lago delle acquatiche con la palude,

la limonaia, con quattrocento specie di piante mediterranee, profumi, roseti e tripudio di colori vi aspettato per avere un experience fuori dal consueto.

Parco Villa Trecci, fa parte dell’Associazione Parchi e Giardini d‘Italia ed è inserito all’interno dell’iniziativa “Appuntamento in Giardino” di APGI. Lo scorso anno Parco Villa Trecci ha rappresentato tutti i giardini italiani privati ecosostenibili al MiBACT in una conferenza che univa Associazioni e Giardini Pubblici.

Nel centro di Montepulciano troverete Palazzo San Donato, , che fu di proprietà̀ di Ursula Contucci, una delle famiglie nobiliari di Montepulciano, oggi Casa Museo associata all’ADSI, Associazione Dimore Storiche Italiane.

È stato restaurato per offrire 4 suite con arredi e suppellettili autentici: ciascuna è differente nelle dimensioni, nei colori di tendaggi e tessuti e negli arredi, pezzi unici restaurati con un lavoro di attento recupero dei dettagli.

Se volete degustare del cibo Toscano e bere dell’ottimo vino andate all’Osteria Porta di Bacco,

che ha riaperto a partire dal 25 giugno, dove il servizio diventa confronto e convivialità̀ tra prodotti tipici e una selezione di oltre 2000 etichette tra aziende nuove ed eccellenze del territorio di cui si occupa personalmente il figlio Andrea.

Perfetta la parte della pasticceria per concludere per i più golosi un salto alla Pasticceria” Regina”

non bisogna farselo scappare, laboratorio artigianale, dove la tradizione si fonde con l’innovazione…..

Cari Viaggiatori in Famiglia…… spero di avervi fatto sognare….