La Capalbio che non ti aspetti…. Anni ’50!

Viaggiatori in famiglia!!!
 
Che cosa avete pensato di organizzare per il ponte del 2 Giugno?
 
Avrei un’idea per voi….
 
Cosa ne direste di andare in Toscana, precisamente a Capalbio, nella splendida Maremma dell’Argentario.
 

Ci sono molti luoghi che potreste visitare in questo lungo ponte, sapevate che si trova una spiaggia, più precisamente l’Ansedonia, dove potreste trovare la Torre Puccini, sì il compositore Giacomo Puccini vi soggiornò dal 1919 al 1922 e qui pare che compose parte della Turandot con uno spettacolo della natura che aveva a sua disposizione!!

 

In fianco alla Torre Puccini si trovano anche lo Spacco della Regina e la sua splendida spiaggia della Tagliata, la leggenda narra … fosse il luogo dove la Regina Etrusca Ansedonia amava fare il bagno lontana da occhi indiscreti e dove nascose il suo tesoro, finora mai trovato.

 

 

Pensate come saranno curiosi i vostri figli, e poi è uno splendido posto dove si può fare il bagno nel mare cristallino e dove potreste fare una bella passeggiata seguendo la scalinata che dalla spiaggia vi porterà verso il promontorio.

 

Viaggiatori non è mica finita qui, sempre 
spostandovi verso la costa troverete la splendida spiaggi di Macchia Tonda con il suo Imponente Forte.
 
 Il complesso fu costruito dagli Spagnoli sulla spiaggia di Macchia tonda nel corso del Seicento, per implementare il sistema difensivo all’estremità meridionale dello Stato dei Presidii.

 

 

 

Se però volgete lo sguardo alle vostre spalle, troverete l’affascinante  Lago di Burano, oggi oasi del WWF, dove potrete organizzare una giornata con i bimbi alla scoperta della natura e vedrete anche la splendida Torre di Buranaccio, anche lei opera degli spagnoli.
 

 

 

Insomma non vi manca proprio nulla Mare, Natura, Storia, Fauna…. Vi manca solo da visitare la splendida Capalbio, che vi osserva  dall’alto dalle sue antiche mura!!!!

 

 

Dovete sapere che dal 2 al 5 giugno l’Associazione Ri.Vivi Capalbio https://www.facebook.com/ri.vivicapalbio1950/?ref=ts&fref=ts organizza una rievocazione della Capalbio anni 50!

 
Al momento che varcherete le porte di Capalbio, vi troverete immersi nei colori, profumi, e vicoli degli anni 50!!!

 
Immaginate le facce dei vostri Figli!!!
 

 

 

Potreste spiegargli com’è passato il tempo, e intanto con l’occasione visitare questo splendido paese.

 

 

Se non ci siete mai stati Capalbio, è un piccolo paese, racchiuso dentro le sue caratteristiche mura, ricco di scorci e di storia.

 

 
Deve essere veramente affascinante ritrovarsi in tutto e per tutto mescolati in un altro tempo, ci saranno giochi e intrattenimento per tutti, e per gli appassionati della fotografia, nei giorni dell’evento ci sarà un Contest Fotografico 
 

 

 

 
Una giornata ricca di calore e risate e gioia e di vita che fu!
 

 

 

Questa è la mia Capalbio, i ricordi delle mie estati passate nelle campagne e al mare, le cene sotto i pergolati, il silenzio e il suono dei grilli…e delle cicale!!
 
Ed è questo che voglio far vedere a mio figlio e a voi famiglie, perché tante volte ci dimentichiamo del bello, e ricordare ai nostri figli che un tempo per giocare e divertirsi bastava veramente poco, e ci godevamo di più la vita!!
 
Ringrazio i ragazzi dell’associazione e gli faccio i miei complimenti per la splendida idea.
E invito tutti voi a passare a visitare Capalbio.
 
Un saluto 
 
Nico Agresti

Viaggiamo in Famiglia

 

 
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...